La prima settimana di novembre è stata dedicata ai preparativi per il nostro viaggio in Italia che è iniziato l'8. Prima della fine di ottobre ho usato tutto il detersivo per il bucato, ma il 31 i cuccioli avevano un appuntamento per il vaccino contro la tosse canina, quindi abbiamo pensato di fare un salto al negozio il 1° novembre. Non ci siamo resi conto che il 1° novembre è il giorno di Ognissanti, una festa nazionale, e tutto è chiuso. Così abbiamo perso una giornata di sole per fare il bucato, il che è un peccato perché è la stagione delle piogge e non abbiamo l'asciugatrice. Si vive e si impara. Tutto è andato bene. Abbiamo preso il detersivo il giorno successivo e abbiamo fatto il bucato un giorno dopo il previsto. Niente di grave.
Ci siamo vaccinati all'inizio di novembre. Abbiamo fatto il richiamo COVID e il vaccino antinfluenzale. Siamo andati all'NZJZ (una sorta di dipartimento sanitario) e la parte più difficile è stata il parcheggio. I nostri vaccini erano gratuiti e l'infermiera che li ha fatti era una professionista. È stato facile e veloce. Non c'era la fila, ma c'era qualcuno che aspettava 10 minuti prima di noi e diverse persone che sono arrivate dopo di noi per i loro vaccini. Quel giorno c'era un tempo ventoso e cupo, quindi abbiamo pensato che l'affluenza fosse buona per il tempo. I vaccini vengono somministrati dal lunedì al venerdì, quindi spero che ci sia una buona affluenza ogni giorno. I vaccini hanno colpito Daniel più di me questa volta. Avevo le braccia indolenzite ma mi sentivo bene. Daniel si sentiva poco bene.
Magnus e Cirrus avevano già fatto l'antirabbica per il passaporto europeo per animali domestici dal loro veterinario abituale. Abbiamo fatto il vaccino per la tosse canina qualche giorno prima. Magnus è stato bravissimo, mentre Cirrus ha dovuto essere tenuto fermo da qualcuno. Le loro personalità si adattano perfettamente.
Il primo weekend di novembre lo abbiamo trascorso riposando e preparandoci per il nostro imminente viaggio. Abbiamo controllato quali valigie potevano entrare in macchina e abbiamo iniziato a fare i bagagli. Il lunedì prima del viaggio abbiamo fatto shopping per comprare le cose dell'ultimo minuto che ci servivano per il nostro viaggio. Il martedì abbiamo ultimato le nostre valigie. Mercoledì, il giorno della partenza, siamo andati in centro a ritirare i biglietti per il traghetto (li abbiamo acquistati in anticipo, ma i biglietti veri e propri si ritirano il giorno stesso) e abbiamo esplorato il centro e il Palazzo di Diocleziano per qualche ora, dove abbiamo mangiato un pranzo FANTASTICO. Poi siamo tornati a casa, abbiamo messo le ultime cose in valigia e ci siamo imbarcati sul traghetto per la traversata notturna.
Dai un'occhiata al nostro post sull'esplorazione della campagna toscana per la prima metà della nostra avventura italiana e tieni d'occhio le nostre avventure a Firenze per il resto della nostra avventura italiana dopo il Giorno del Ringraziamento (25 novembre circa).